con il primo freddo mi è venuto una gran voglia di un bel risottino, caldo, morbido, cremoso....da leccarsi i baffi!
Questa sera, mentre rientravo a casa dal lavoro, mi sono soffermata davanti alla vetrina del mio fruttivendolo (esistono ancora per fortuna) e non ho saputo resistere ........quel radicchio rosso, rossissimo che spiccava tra tutte le altre verdure mi fissava come per dirmi "portami a casa con te...dai".
In pochi istanti mi sono ritrovata davanti al portone di casa con un mazzetto di radicchio rosso e gli ingredinti per fare un fantastico risotto.... EVVIVA!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Riso Carnaroli
250 gr di Radicchio tardivo
50 gr di Speck
150 gr di Scamorza
50 gr di Burro
1 lt di Brodo (preferibilmente di carne: sedano-carota-cipolla-biancostato)
1/2 Cipolla
Olio qb
1/2 bicchiere di Vino Bianco
Tempo di cottura del piatto 18/20 minuti – tempo di preparazione complessivo 30 minuti (se sarete veloci a sminuzzare gli ingredienti...ve la caverete in meno di 30 minuti, sappiate però che il brodo di carne l'avevo già preparato il giorno prima altrimenti... altro chè 30 minuti, avrei dovuto attendere almeno 45 minuti prima di avere un SIGNOR BRODO!)
Procedimento:
Sminuzzate la cippolla, tagliate a dadini la scamorza e affettate il radicchio (lasciando eventualmete da parte qualche foglia per la decorazione)
Mettete nella pentola l’olio e 25 gr di burro, fate imbiondire la cipolla e aggiungete il radicchio affettato.
Quando vi accorgete che il radicchio inizia ad imbrunire aggiungete il riso.
Fate rosolare il tutto, successivamente sfumate con il vino bianco.
Appena il vino sarà evamporato, iniziate ad incorporare nel risotto un paio di mestoli di brodo (il segreto della riuscita del piatto è il brodo..sappiatelo ;-))ed iniziate a rimestare il tutto, procedete in questa maniera fino a 3 o 4 minuti prima della fine della cottura del riso (seguite le indicazioni riportato sulla confezione del riso che avete scelto).
Spegnete il fuoco e aggiungete il rimanente pezzo di burro e la scamorza, lasciate mantecare per 3 o 4 minuti.
Nel frattempo in una padella antiaderente adagiate le fette di speck e fatelo rosolare per pochi istanti in modo tale da renderlo bello croccante, dopodichè procedete ad impiattare il vostro risotto.
Servite subito e....... Buon appetito piatto pulito!
Nessun commento:
Posta un commento