venerdì 15 maggio 2015

Sarde alla griglia

Ingredienti per 4 persone:

*      nr. 8 sarde di media grandezza
*      10 gr di olio di oliva
*      1 limone
*      pepe q.b.
*      sale q.b.

Procedimento:

Preparate le sarde pulite dalle enteriora, lavatele ed asciugatele, poi ungetele nell’olio di oliva,  salate pepate e ponetele sulla graticola ben composte ed unite, oppure sulla brace con molto fuoco, giratele e bruciacchiatele da ambo le parti, servitele con spicchi di limone e con la buona insalatina verde.
Penne al cavolfiore

Ingredienti per 6 persone:
*      500  gr di pasta tipo penne
*      30   gr di olio di oliva
*      20   gr di burro
*      20   gr di pane tostato (crostini)
*      1    cavolfiore di media grandezza
*      2    spicchi d’aglio
*      grana gratuggiato q.b.
*      sale q.b.

Procedimento:
In un tegamino fate inbiondire i 2 spicchi di aglio  con l'olio di oliva e il burro.
Unitevi a dadi piccoli i crostini di pane e fate che diventino anch'essi di colore dorato.
Portate a bollore 2 pentole piene di acqua, appena raggiungeranno il bollore aggiungete una bella manciata di sale grosso in entrambe le pentole.
In una delle 2 pentole aggiungete il cavolfiore e scolatelo dopo  15 minuti di cottura.
Tagliate il cavolfiore a pezzettini e mettetelo in un zuppiera unitamente all’intingolo con i crostini di pane e aglio.

Nell’altra pentola  cuocete la pasta, scolatela ancora al dente, ponetela nella zuppiera e mecolate il tutto avendo cura di aggiungere il formaggio grana gratuggiato a piacere, servire caldo.
Impepata di cozze


Ingredienti:
*      1 Kg di cozze fresche pulite
*      Prezzemolo q.b.
*      1 spicchio d’aglio
*      ½ bicchiere di vino bianco
*      Sale q.b.
*      Olio q.b.
*      1 cucchiaino di pepe nero macinato

Tempo di cottura 10 minuti circa

Procedimento:

Lasciate le cozze immerse in acqua fredda per almeno 15 minuti, asportate la barba, raschiate il guscio con l'aiuto della lama di un coltellino e sciacquatele bene in abbondante acqua fredda.
Mettete sul fuoco un grosso tegame e aggiungete l’olio, uno spicchio d’aglio schiacciato, il prezzemelo, un pizzico di sale, una macinata di pepe ed infine le cozze.


Accendete il fornello e con l’aiuto di una paletta  “rigirate” le cozze nel tegame per un paio di minuti, successivamente aggiungete il vino bianco, appena quest’ultimo sarà evaporato,  terminate la cottura delle cozze mettendo un coperchio sopra il tegame.
Eliminate le cozze rimaste chiuse e servire il piatto ben  caldo.



martedì 29 gennaio 2013

Cocktail di gamberi in salsa rosa

Credo che tutti conoscano questo delizioso abbinamento, ideale per farcire le vostre tartine oppure semplicemente servito nelle eleganti coppette di finger food!





Mousse di prosciutto cotto

Ci sono tante versioni di mousse al prosciutto cotto, la mia preferita è quella con i pistacchi che faremo prossimamente, oggi appuntiamoci questa nuova versione light che a detta degli amici è davvero buona!




Panettone gastronomico


E a chi non piace.....accontenta tutti e fà sempre la sua bella figura :-)!
Il penettone gastronomico può rispondere alle esigenze di ogni palato poichè ogni piano può essere farcito secondo i vostri gusti.
Qui trovate la versione dell'ultimo panettone che ho farcito...velocissimo!



domenica 27 gennaio 2013

Sugo alle canocchie

L'inverno è la stagione migliore per acquistare le canocchie. Le canocchie sono dietetiche; povere di grassi e calorie.